top of page

ELETTRO AGOPUNTURA

L’introduzione di nuove tecnologie per l’agopuntura ha permesso uno sviluppo del  metodo stesso. I sistemi di elettroagopuntura permettono di trasmettere correnti quadrate di basse frequenze che variano dai 2 ai 100Hz permettendo di conseguenza un maggiore stimolo verso il punto dove è state posizionato l’ago.

 

La tecnica consiste nel posizionare gli aghi negli agopunti su cui poi collegare i dispositivi di corrente.  Le neuroscienze attuali hanno permesso stabilire una risposta biochimica,  in cui si produce un’analgesia attraverso l’applicazione di corrente causando principalmente una neuromodulazione.

 

A livello centrale, frequenze basse (2 a 15 Hz) con intensità alta provocano nel tronco encefalico e nel diencefalo una analgesia più prolungata. Mentre a livello metamerico, l’utilizzo di correnti con frequenze maggiori (120 Hz) con bassa intensità danno un’inibizione delle vie afferenti. A livello centrale si promuove una liberazione di sostanze oppiacee endogene come la beta endorfina a livello di SNC e di dinorfina nel midollo spinale.

RICCARDO CASTELLINI

FISIOTERAPISTA

©
CONTATTAMI
 CON WHATSAPP
I MIE CANALI  SOCIAL
  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale
  • cinguettio
  • Facebook Icona sociale
  • Youtube
  • Whatsapp-Vector-Logo-2_edited
riccardo.castellini@gmail.com
Telefono 3393057984

DOVE LAVORO:

Riccardo Castellini logo .png

MILANO

CLINICA RIGENERA
via Cosimo del Fante,10  20122

Milano, Italy

+39 3393057984
 

ON-LINE

per consulenze sulla paralisi facciale

 

2023 by Riccardo Castellini

bottom of page