top of page
Schermata%202020-05-06%20alle%2022.09_ed

FISIOTERAPIA
INVASIVA

®

NEL MONDO

perchè ad oggi questa disciplina, in Italia, non può essere praticata dai Fisioterapisti

 Il termine "fisioterapia invasiva" è stato introdotto nel 2001 dal fisioterapista Dr. Orlando Mayoral.

Con terapia invasiva si intende un insieme di tecniche, caratterizzate dall'utilizzo di un ago e praticate da un fisioterapista specializzato nelle terapie invasive.

Le principali terapie invasive utilizzate all'estero sono:

COME NASCE FISIOTERAPIA INVASIVA

Fisioterapia Invasiva nasce per raccontare una branca della fisioterapia che all'estero caratterizza e distingue la pratica clinica del fisioterapista, ad oggi, in italia, nonostante sia stata definita una branca della fisioterapia  dall'organizzazione mondiale della saniità e dall' associazione mondiale dei fisioterapisti non ne è consentita la pratica da parte di nessun fisioterapista e dal 2017 non è più  stato istituito nessun percorso di studio post laurea per formire una formazione adeguata per poter praticare queste tecniche.

Il 10 dicembre 2013 il ministero della sanità ha espresso un parere favorevole per la pratica della tecnica di dry needling da parte dei fisioterapisti ,su indicazione medica, in studi dove fosse presente un medico e dopo un percorso formativo adeguato (leggi il parere)  successivamente, però, il 21 novembre 2017 lo stesso ministero ha espresso un parere sfavorevole per la pratica del dry needlig da parte dei fisioterapisti definendono (contrariamente a quanto stabilito il 10 dicembre 2013 e alle indicazioni internazionali) il dry needling ad uso esclusivo del medico chirurgo abilitato all'esercizio della professione ed in possesso di specifica formazione post laurea (leggi il parere).

Schermata%202020-05-06%20alle%2022.09_ed

FISIOTERAPIA
INVASIVA

NEL MONDO

ad oggi questa disciplina, in Italia, non può essere praticata dai Fisioterapisti

RICCARDO CASTELLINI

FISIOTERAPISTA

©
CONTATTAMI
 CON WHATSAPP
I MIE CANALI  SOCIAL
  • Instagram
  • LinkedIn Icona sociale
  • cinguettio
  • Facebook Icona sociale
  • Youtube
  • Whatsapp-Vector-Logo-2_edited
riccardo.castellini@gmail.com
Telefono 3393057984

DOVE LAVORO:

Riccardo Castellini logo .png

MILANO

CLINICA RIGENERA
via Cosimo del Fante,10  20122

Milano, Italy

+39 3393057984
 

ON-LINE

per consulenze sulla paralisi facciale

 

2023 by Riccardo Castellini

bottom of page